• de
  • en
  • fr
  • it
  • 中文
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Servizi
  • Marchi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Aftermarket
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
it
  • de
  • en
  • fr
  • 中文
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Aftermarket
  • Marchi
  • Contatti
  1. Homepage >
  2. Tecnologie e soluzioni >
  3. Scarico Liquido Zero (ZLD)
Tecnologie e soluzioni

Scarico Liquido Zero (ZLD)

  • Descrizione
  • Applicazioni
Limelite Evap.jpg
FFE.jpg

    Scarico Liquido Zero (ZLD)

    Lo Scarico Liquido Zero (ZLD) è un processo industriale che non rilascia acque reflue. Solitamente si può raggiungere questo obiettivo separando i flussi in percorsi di evaporazione o cristallizzazione. Durante tali processi gli elementi contaminati vengono scaricati sotto forma di rifiuti solidi, mentre il condensato viene recuperato. Di norma l'effluente è una soluzione salata e la separazione termica rappresenta la fase finale dello ZLD, che segue all'esposizione ai pretrattamenti, ultrafiltrazione e passaggio in unità di osmosi inversa.


    La tecnologia ZLD presenta determinati vantaggi sulle concentrazioni di acque reflue:
      • Nessuno scarico di acque reflue lascia l'impianto. Vengono prodotti esclusivamente rifiuti solidi, che sono smaltiti appropriatamente.
      • Potenziamento della riduzione volumetrica dell'effluente con un contenuto di acqua fino a 1 - 3%. Questo porta a bassi costi di smaltimento.
      • Il condensato, detto anche distillato, può essere riciclato come acqua di processo.

      Di consuetudine i nostri sistemi di evaporazione e cristallizzazione funzionano sottovuoto e possono essere progettati per operazioni singole e multiple. Si associano in modo ottimale con le seguenti tecnologie:

      Evaporatori a film discendente

      Questa tecnologia è particolarmente indicata per l'evaporazione a risparmio energetico e multiplo effetto, nonché nei processi meccanici di ricompressione del vapore. Poiché richiede soltanto una bassa temperatura operativa, questa tecnologia è facile da controllare, rapida da avviare e da spegnere in caso di piccole interruzioni di liquido. La tecnologia a film discendente è la soluzione più adeguata per i flussi di natura viscosa che contengono piccole concentrazioni di solidi sospesi. Un evaporatore a film discendente può essere impiegato come preconcentratore in un impianto combinato a multiplo effetto. Questo evaporatore è in grado di trattare flussi di piccola e grande portata.

      Evaporatori a film sottile/Essiccatori
      Queste attrezzature sono usate soprattutto quando è necessario disidratare fortemente i fanghi o essiccarli e consentono di ottenere un contenuto di acqua inferiore al 5%. Come nel caso degli evaporatori a film discendente, questa tecnologia è facile da controllare, rapida da avviare e da spegnere in caso di piccole interruzioni di liquido. La tecnologia a film sottile è la soluzione perfetta per prodotti incrostati e liquidi ad alta viscosità. Un evaporatore a film sottile può essere impiegato come elevato concentratore in un impianto combinato a multiplo effetto. Questo evaporatore è in grado di trattare flussi di piccola e media portata..

      Evaporatore a circolazione forzata

      Grazie all'elevata portata della circolazione e all'evaporazione esterna allo scambiatore di calore, la tecnologia a circolazione forzata rappresenta la soluzione ideale per flussi molto viscosi che presentano un'elevata concentrazione di solidi sospesi, prodotti da fouling. Un evaporatore a circolazione forzata può essere impiegato come elevato concentratore in un impianto combinato a multiplo effetto con sistema di ricompressione del vapore. Questo evaporatore è in grado di trattare flussi di media e grande portata.

      Risparmio energetico

      Nei suoi impianti di evaporazione, 3V Tech si impegna costantemente ad applicare tecnologie che riducano al minimo il consumo di energia . Alcune di queste metodologie comprendono:

        • Disposizione a multiplo effetto (ME)
        • Ricompressione termica del vapore (TVR)
        • Ricompressione meccanica del vapore (TVR)
        • Utilizzo di energia prodotta dai rifiuti

        I nostri impianti ZLD possono essere forniti come unità montate su skid o installate direttamente in loco.

        3V Tech S.p.A.
        Piazza Libertà, 10
        24121 Bergamo
        Italy
        +39 035 0761 311
        info@3v-tech.com
        Tecnologie e soluzioni
        Apparecchiature di processo
        Servizi
        Marchi
        Contatti
        Chi siamo
        Aftermarket
        Impianti pilota
        Settori industriali
        News
        © 2023 - 3V Tech S.p.A. - All rights reserved - privacy - cookies
        3V Tech S.p.A. - Sede legale: Via Fatebenefratelli, 20 - 20121 Milano (MI) - Italia
        Reg. Imprese Milano n. 04853800961 - R.E.A n 1777029 MILANO - Cod. Fisc e P. IVA 04853800961 - Cap Soc. € 18.000.000.00 i.v.

        Website by websyd.com

        This website uses cookies to give you the best user experience. More info