• de
  • en
  • fr
  • it
  • 中文
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Servizi
  • Marchi
  • Contatti
  • Chi siamo
  • Aftermarket
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
it
  • de
  • en
  • fr
  • 中文
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Impianti pilota
  • Settori industriali
  • Carriere
  • News
  • Tecnologie e soluzioni
  • Apparecchiature di processo
  • Aftermarket
  • Marchi
  • Contatti
  1. Homepage >
  2. Apparecchiature di processo >
  3. Smaltati >
  4. Rismaltatura
Smaltati

Rismaltatura

  • Descrizione

Rismaltatura e ripristino di reattori e apparecchi, serbatoi di stoccaggio e agitatori


  • Rismaltatura e riparazione dell'apparecchio smaltato e dei rispettivi accessori
  • Ricondizionamento del gruppo tenuta meccanica, ripristino del riduttore e del motore elettrico
  • Ripristino dei morsetti del coperchio e delle flange libere dei bocchelli
  • Sostituzione delle spie visive
  • Verniciatura esterna
  • Collaudo con ente notificato, FAT
  • Calcolo PED & Certificazione CE

Descrizione delle attività:


  • Smontaggio completo
  • Desmaltatura completa
  • Taglio della camicia
  • Sabbiatura interna della camicia, e rimozione della corrosione esterna dal corpo reattore
  • Controllo spessori sul corpo reattore e sulla camicia e verifica con il disegno  
  • Riparazione con saldatura ove richiesto
  • Normalizzazione,
  • Radiografie sulle riparazioni eseguite con saldatura,
  • Molatura interna
  • Ispezione interna, prova idraulica al grezzo alla presenza dell'ente notificato
  • Controllo con liquidi penetranti sul corpo caldaia
  • Sabbiatura interna per preparare l'apparecchio alla smaltatura
  • Ciclo di smaltatura (massa e diverse mani coprenti)
  • Controllo smalto secondo DIN 28063 incluso controllo dielettrico a  30kV ISO 2746 (da notare che la norma ISO 2746 prevede un controllo a solo  20kV,  per garantire la completa omogeneità dello spessore dello smalto  senza la minima imperfezione (non possibile con smalto conduttivo)
  • Saldatura su camicia e supporti
  • Sabbiatura esterna SA 2 ½ e preparazione per la verniciatura
  • Verniciatura esterna con spessore 80my
  • Desmaltatura, sostituzione del terminale e ciclo di smaltatura dell'agitatore secondo DIN 28159
  • Rismaltatura del frangionda
  • Ricondizionamento della tenuta meccanica e del sistema di pressurizzazione (pulizia interna, sostituzione delle facce tenuta e delle guarnizioni)
  • Rimontaggio degli accessori, dell'agitatore, della lanterna sul reattore
  • Montaggio della tenuta meccanica revisionata e del suo sistema di pressurizzazione / lubrificazione
  • Montaggio del riduttore revisionato (in caso di riduttore a cinghie, si procederà, se necessario, alla sostituzione delle cinghie)
  • Montaggio del motore elettrico revisionato
  • Montaggio di nuove guarnizioni su tutti i bocchelli in uso
  • Prove di pressione alla presenza dell'ente notificato
  • Prove di agitazione e FAT
  • Marchiatura CE, incluso PED 97/23/EC Cat. IV, Modulo G. e certificazione ATEX (opzionale)

Le attività di rismaltatura verificano se la condizione attuale del reattore/apparecchio possa soddisfare tutti i requisiti originali; in caso contrario, saranno intraprese delle azioni correttive in accordo con il cliente.
I materiali sostituiti verranno scelti per essere conformi ai dati di progetto.

Smaltatura:        

  • Smalto G22-08 spessore da 1,0 a 2.2 mm secondo DIN EN ISO 28721-1
  • da 0.8 a 1.4 mm nei bocchelli interni
  • Privo di micro bolle e senza la minima imperfezione
  • Collaudo e documentazione secondo DIN EN ISO 28721-1
  • Controllo visivo della superficie smaltata
  • Misurazione dello spessore dello smalto (con lo strumento Delta Scope)
  • Controllo dielettrico a 30Kv secondo EN14430 ISO 2746 (non possibile con smalto conduttivo)
  • Controllo dielettrico prima della spedizione a 12KV (non possibile con smalto conduttivo)
  • Controllo statiflux prima della spedizione (verifica di microfratture)

Trattamento della superficie esterna per le parti non incamiciate:


    • Sabbiatura a metallo bianco SA 2½
    • Prima mano con vernice epossidica bicomponente  RAL grigio 40µm
    • Strato intermedio con vernice epossidica bicomponente RAL grigio 40µm
    • Verniciatura finale Blu RAL 5005, spessore 40µm
    • o secondo specifica cliente

    Il reattore sarà fornito completamente assemblato e posizionato in orizzontale su delle selle in legno. L'agitatore sarà bloccato all'interno del reattore con un imballo in legno; sono previsti per il trasporto coperchi in legno o gomma per i bocchelli.

    Smaltati

    • Reattori
    • Sistemi di Agitazione
    • Serbatoi di stoccaggio
    • Serbatoi
    • Scambiatori di calore
    • Condensatori
    • Separatori di fase
    • Essiccatori biconici
    • Colonne
    • Filtri
    • Filtri Essiccatori
    • Evaporatori
    • Impianti
    • Accessori
    • Componenti
    • Rismaltatura
    3V Tech S.p.A.
    Piazza Libertà, 10
    24121 Bergamo
    Italy
    +39 035 0761 311
    info@3v-tech.com
    Tecnologie e soluzioni
    Apparecchiature di processo
    Servizi
    Marchi
    Contatti
    Chi siamo
    Aftermarket
    Impianti pilota
    Settori industriali
    News
    © 2023 - 3V Tech S.p.A. - All rights reserved - privacy - cookies
    3V Tech S.p.A. - Sede legale: Via Fatebenefratelli, 20 - 20121 Milano (MI) - Italia
    Reg. Imprese Milano n. 04853800961 - R.E.A n 1777029 MILANO - Cod. Fisc e P. IVA 04853800961 - Cap Soc. € 18.000.000.00 i.v.

    Website by websyd.com

    This website uses cookies to give you the best user experience. More info